Emissione manuale ordini
La compilazione dell’ordine a fornitore si appoggia ai dati definiti nelle anagrafiche (dati anagrafici fornitore, condizioni di pagamento, codice articolo fornitore, confezionamento, prezzo lordo e sconto).
- E’ possibile personalizzare il modulo d’ordine con note di testata e di piede e pre-codificare diversi indirizzi di spedizione (es. laboratori con sedi dislocate, sede operativa diversa dalla sede legale ecc).
- L’odine emesso potrà essere inviato direttamente a mezzo e-mail al fornitore;
Generazione automatica degli ordini a fornitori
La generazione automatica degli ordini a fornitore consente di creare gli ordini di acquisto del materiale con pochi passi, in base ai parametri impostati sugli articoli ed alle giacenze risultanti a magazzino. I dati che verranno considerati sono i seguenti:
- PUNTO DI RIORDINO (A) = livello delle giacenza al raggiungimento del quale deve essere effettuato l'ordine a fornitore;
- GIACENZA DISPONIBILE (B) = livello delle giacenze attuali in ubicazioni disponibili (verranno pertanto scartate le giacenze in ubicazioni, ad esempio, di SMALTIMENTO, SCADUTI ecc);
- QUANTITA' IN ORDINE DA RICEVERE © = verranno riportate le q.tà già ordinate a fornitore ad ancora da ricevere (righe non chiuse o annullate);
Se A < B+C l'articolo verrà selezionato come da ordinare
- SCORTA MASSIMA (D) = livello di giacenza massima a cui si vuole arrivare con l'ordine. Se impostato nei parametri il sistema mi proporrà in automatico l'acquisto della differenza fra la giacenza massima e la giacenza disponibile [(D) - (B)];
- ARTICOLO FORNITORE PREFERENZIALE = se impostato il sistema proporrà in automatico l'acquisto dell'articolo preferenziale per la famiglia articoli;
- N° CONFEZIONI DA ORDINARE = è la quantità da ordinare, calcolata come sopra descritto, arrotondata in eccesso per arrivare ad un multiplo intero del confezionamento di prodotto venduto dal fornitore.
- Gli ordini proposti potranno essere confermati o modificati prima dell’emissione definitiva;
- Tutti gli ordini emesso potranno essere inviato direttamente a mezzo e-mail al fornitore;
Carico a Fronte di Ordine
All'arrivo della merce potrà essere fatto il carico in magazzino a fronte dell'ordine aperto. Sarà possibile anche fare evasioni parziali di ordine, chiudere righe di ordine anche se non completamente evase, annullare le singole righe di ordine o l’ordine completo.
Stampe situazioni ordini
Stampe su ordini emessi, sia ordini chiusi che ordini ancora parzialmente o totalmente inevasi, con diversi criteri di selezione: data ordine, numero, fornitore, indirizzo di spedizione, famiglia articolo, linea di prodotto, gruppo. Le stampe potranno essere riepilogative o dettagliate.